dermacub-logo
✕
  • Chi siamo
  • Dermatologia
    • Cosmetica ed estetica
    • Dermo podologia
    • Disordini della pelle
    • Dermo podologia
    • Malattie della pelle
    • Terapia Topica
  • Services
  • Chi Siamo
  • Dermatologia
    Cosmetica ed Estetica
    Dermo podologia
    Disordini della Pelle
    Terapia Topica
    Malattie della Pelle
    Dermatologia in pillole
  • Servizi
    • Gruppi Facebook
    • Forum
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            dermacub-logo
            ✕
            • Chi Siamo
            • Dermatologia
            • Servizi
              • Gruppi Facebook
              • Forum
            • Chi Siamo
            • Dermatologia
              Cosmetica ed Estetica
              Dermo podologia
              Disordini della Pelle
              Terapia Topica
              Malattie della Pelle
              Dermatologia in pillole
            • Servizi
              • Gruppi Facebook
              • Forum

            Micropeeling: rigenerare senza danneggiare

            • Home
            • Blog
            • Cosmetica ed estetica
            • Micropeeling: rigenerare senza danneggiare
            Micropeeling nel trattamento dell’Acne
            07/09/2023
            Mani secche e screpolate: rimedi
            07/09/2023
            categorie
            • Cosmetica ed estetica
            Tags

            Fino a pochi anni fa era comune esegure dei peeling con acidi forti al fine di  migliorare l’aspetto cutaneo facendo rigenerare la cute dopo averla danneggiata con gli acidi. Si è visto poi che facendo uso di acidi forti si creavano vere e propie ustioni chimiche cutanee che alla fine danneggivano di più la cute invece che migliorarla e la rendevano ipersensibile intollerante al sole ed ai cosmetici.

            DermaClub sconsiglia i Peeling Chimici facciali e propone al posto di essi il Micropeeling.

            Il Micropeeling usa anch’esso gli acidi usati per il Peeling Chimico ma a concentrazione bassa in modo da non indurre danni alla cute.

            Per far si che il Micropeeling agisca e rigeneri la cute occorre che il trattamento venga eseguito tutte le sere quindi direttamente dal paziente e non dal medico.

            Come si esegue il trattamento micropeeling?

            In pratica alla sera occorre eseguire l’applicazione della lozione Micropeeling Glicosal lozione sulle aree da stimolare, di solito tutto il volto ad eccezione delle zone palpebrali.
            La cute deve essere priva di trucco e asciutta.
            Per rimuovere il trucco e pulire la pelle si consiglia di utilizzare il detergente non schiumogeno Base Lavante Eudermica.
            Con questo tipo di strucco la cute rimane morbida e pronta a ricevere la lozione Micropeeling.

            Applicazione

            L’applicazione della lozione va effettuata con un dischetto di cotone da strucco inumidito della lozione stessa.

            Di solito sono sufficienti una decina di gocce. In pratica si fanno cadere sul dischetto da strucco le gocce di Glicosal Lozione distribuite su tutto il dischetto in maniera omogenea e non posate in un unico punto, poi si prende il dischetto in mano da un lato, lo si fa aderire sulla cute e si inizia a frizionare delicatamente in modo rotatorio sulla superficie del volto ma non nelle aree delle palpebre.

            In questo modo la lozione viene uniformemente assorbita dalla cute in pochi secondi . Quando il dischetto è asciutto il trattamento è finito, non si risciacqua nè si applica alcun prodotto.

            Non bisogna frizionare energicamente per non provocare arrossamento da strofinamento.

            Al mattino seguente la cute può essere lavata con la sola acqua del rubinetto e non va applicata crema idratante o cosmetico in crema perché altrimenti i componenti delle creme/cosmetici penetrando nella cute andrebbero a invalidare l’azione Micropeeling eseguita la sera.

            E’  permesso il trucco minerale puro ma il consiglio di DermaClub è di utilizzare come trucco: il fondotinta minerale Argillina Color e la polvere compatta Argillina Sole che sono studiati appositamente per non penetrare nella cute.

            Cosa si ottiene con il Micropeeling ?

            L’ insieme delle due azioni: il Micropeeling e l’abbandono di creme cosmetiche o trucchi in crema (Digiuno Cosmetico)  fa si che in pochi giorni si instauri il processo di desquamazione e rigenerazione della cute che porta a cambiamenti significativi.

            Il volto diviene più luminoso perché le macchie solari e le lentiggini si schiariscono, la cute appare più tonica, i punti neri o bianchi regrediscono, i pori dilatati appaiono più piccoli, la trama diventa più fine con aspetto vellutato.

            Video

            Condividi

            Post correlati

            07/09/2023

            Autoabbronzanti: spesso utili, difficili da usare


            Leggi di più
            07/09/2023

            Barba e rasatura


            Leggi di più
            07/09/2023

            Capelli: uso e manutenzione


            Leggi di più

            Recenti

            • Macerazione piedi
            • Micosi ai piedi o piede d’atleta
            • Farmaci antimicotici e non farmaci per le micosi

            Menu navi

            • Chi Siamo
            • Dermatologia
            • Servizi
              • Gruppi Facebook
              • Forum

            Categorie blog:

            • Cosmetica ed estetica
            • Dermo podologia
            • Disordini della pelle
            • Malattie della pelle
            • Schede dermatologiche
            • Terapia Topica

            Chi Siamo

            Dermaclub è il risultato della passione e dell’esperienza del Prof. Marcello Monti. Dopo essersi specializzato in Dermatologia presso l’Istituto Dermatologico dell’Università di Milano, ha ampliato le sue competenze concentrandosi anche sulle Malattie Infettive e Parassitarie.

            Blog categorie

            Cosmetica ed Estetica

            Dermo Podologia

            Disordini della pelle

            Terapia Topica

            Malattie della pelle

            Dermatologia in pillole

            Menu

            • Chi Siamo
            • Dermatologia
            • Servizi
              • Gruppi Facebook
              • Forum

            Ultimi articoli

            • 0
              Macerazione piedi
              21/09/2023
            • 0
              Micosi ai piedi o piede d’atleta
              21/09/2023
            • 0
              Farmaci antimicotici e non farmaci per le micosi
              21/09/2023

            Legali

            Privacy Policy Cookie Policy
            © 2023 DermaClub - Prof. Marcello Monti | Via Silio Italico, 1 – 20135 Milano (MI) | P.IVA 11086020150 | Iscr. OMCEO Milano: 16891
                        Nessun risultato Vedi tutti i risultati